Gennaria

"Gennaria diphylla" by adrien2008 is licensed under CC BY-NC-ND 2.0

Pianta slanciata, alta 15-20 cm., di colore verde, con fusto cilindrico, eretto, gracile.

Le foglie sono due, alterne, ben distanziate tra loro, cuoriformi e appuntite; la superiore è più piccola.

Infiorescenza densa, allungata, unilaterale, formata da numerosi fiori, molto piccoli. Brattee più acute, più lunghe dell’ovario. Tepali esterni oblunghi, organizzati in modo da formare un casco allungato, con apice ottuso; gli interni hanno la parte apicale rivolta all’insù. Labello trilobo, con lobo mediano triangolare, più lungo dei laterali. Sperone breve, sacciforme, lungo meno di 2 mm.

Corologia:
In Italia è presente in alcune località della Sardegna settentrionale (Gallura) e dell’Arcipelago della Maddalena. Tipo corologico: Steno-Medit. Occiden.-Macarones.
Fenologia:
Dalla fine di febbraio alla fine di aprile
Habitat:
Luoghi ombrosi dei cespugli della macchia, boscaglie e rupi, dal livello del mare fino ai 400 metri di altitudine. Predilige terreni acidi.
Forma biologica:
Geofita bulbosa
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Gennaria diphylla
Flora:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Piccolo arbusto sempreverde alto fino a 50cm. Condivide il nome comune di " erba dei gatti " o " erba gattaria " con la Nepeta cataria e la Valeriana officinalis : il nome è...
  • Arbusto o piccolo albero di 2-6 metri, con rami giunchiformi, flessuosi, opposti. Rami a corteccia bruno-aranciati, i giovani verdastri, pubescenti, striati. Foglie semplici,...
  • Pianta aromatica, comune in Sardegna e molto usata in tutta l'area mediterrana, amata ed utilizzata anche in cucina, in farmaceutica e in cosmesi. Il rosmarino è ritenuto anche...
  • Arbusto o albero di piccole dimensioni, a chioma espansa. Corteccia grigiastra. Rami giovani ricoperti da peli e spinosi. Foglie di forma ovato-lanceolata, a margine dentato,...
  • Arbusto caducifoglio alto da 1-3 metri con rami giovani verdi flessibili, eretti, scanalati. La struttura è costituita da molteplici fusti che si originano dalla base e si...
  • Arbusto o albero di 10-15 metri con tronco dritto e slanciato e chioma globosa. Rami giovani con corteccia lucida, bruno-rossastra. Gemme piccole, globose, glabre, con perule...
  • Il nocciolo è un alberello o arbusto a foglie caduche, alto 4-5 m, con chioma fitta e densa. La pianta adulta è circondata da molteplici polloni laterali, poco ramificati, lunghi...
  • Pianta erbacea perenne con base ingrossata a simulare un piccolo e tozzo tronco, alta fino a 3 metri. Il rizoma è grosso, eretto, molto ramificato, robusto di colore brunastro. Le...
  • Endemismo di Corsica e Sardegna, a fioritura tipicamente invernale-primaverile. Erbacea perenne, con breve fusto sotterraneo lignificato, radice fittonante ramificata...
  • Pianta alta 15-60 cm. Fusto eretto, spesso arrossato alla base, tormentoso soprattutto nella parte superiore e foglioso sino all’infiorescenza. Foglie abbraccianti, oblungo-...
  • La quercia da sughero è un albero alto fino a 15 m , con chioma globosa, rada e piuttosto irregolare. Negli alberi isolati la chioma è espansa, tondeggiante e più compatta. Il...
  • Noto anche come Erba scodellina , è una pianta fiorita, carnosa, perenne e commestibile della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, spesso...