Camedrio (erba gatta)

camedrio

Piccolo arbusto sempreverde alto fino a 50cm.

Fusto legnoso e cespuglioso, rami sottili peloso-biancastri.

Foglie molto odorose con picciolo di 1-2 mm, opposte, intere, con lamina ovale, lineare- lanceolata, superiormente verde e glabre, inferiormente tormentose; margine ripiegato.

Fiori color rosa-violaceo, leggermente più grandi delle foglie.

 

 

Extra:

Da questa pianta si ottiene un miele prelibato, prodotto di nicchia, che tradizionalmente viene raccolto in Ogliastra: nel 2012 il miele di Teucrium prodotto dal nostro complesso forestale del Supramonte Ogliastrino (Urzulei, Baunei) ha ottenuto l'attestato di qualità al concorso della XXXVI Mostra Mercato Internazionale di Montalcino.

Condivide il nome comune di "erba dei gatti" o "erba gatta" o "erba gattaria" con la più diffusa Nepeta cataria e con la Valeriana officinalis: il nome è dovuto all'attrazione che suscita nei felini…pare che i gatti che ne annusano l’odore inizino a fare le fusa, perché l’erba gatta contiene una molecola con effetto simile ai feromoni felini, e questo provoca in loro una certa attrazione...

Corologia:
È presente in Sardegna, Corsica , Arcipelago Toscano, Isole Hyères, ed in alcune località della Dalmazia. Presenza da accertare nelle Baleari. Tipo corologico: Subendemica
Fenologia:
Aprile o maggio, a seconda della località.
Habitat:
Pianta eliofila e xerofila indifferente al substrato anche se predilige terreni calcarei. Vegeta dal livello del mare fino ai 1000 metri di altitudine su terreni rocciosi e rupi.
Forma biologica:
Camefita frutticosa.
Curiosità:
Il forte odore caratteristico dell’Erba gatta può provocare lo starnuto, ed in passato alcune parti della pianta venivano utilizzate come stimolante e come cicatrizzante. È una specie che si presta ad essere coltivata su qualsiasi terreno.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Teucrium marum
Nome sardo:
Issopo, Erva pùtita, Erba pudida, Erba de arrefrìus, Morgueu, Manteddàda, Iscùla padèdas, Archemissa, Mammulèu, Brunedda
Flora:
Famiglia:

Galleria immagini

Potrebbe interessarti anche:

  • Arbusto o piccolo albero di 2-6 metri, con rami giunchiformi, flessuosi, opposti. Rami a corteccia bruno-aranciati, i giovani verdastri, pubescenti, striati. Foglie semplici,...
  • Albero che non supera i 10 metri, con un fusto dritto, talora un po’ sinuoso, che sostiene una chioma arrotondata ed espansa. Corteccia omogeneamente e finemente rugosa,...
  • Albero longevo, a crescita lenta, conosciuto dall'antichità per le proprietà alimentari dei suoi frutti: le carrube sono cibo di basso costo ma alto valore nutrizionale, molto...
  • Noto anche come Erba scodellina , è una pianta fiorita, carnosa, perenne e commestibile della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, spesso...
  • Pianta suffruticosa dal portamento pulvinato , alta meno di un metro, fiorisce tra aprile e settembre. Questa Euforbiacea è una pianta meno diffusa di altre sue omonime, presente...
  • Arbusto o albero di 10-15 metri con tronco dritto e slanciato e chioma globosa. Rami giovani con corteccia lucida, bruno-rossastra. Gemme piccole, globose, glabre, con perule...
  • Pianta lianosa rampicante, con fusto legnoso, rami giovani erbacei. È considerata una pianta invasiva del bosco, specialmente in associazione con i rovi : dove c'è un po' di luce...
  • Il tasso è conosciuto come albero della morte in quanto tutta la pianta, escluso l’arillo (molto appetito dagli uccelli) è molto tossica e contiene una sostanza mortale, la...
  • Arbusto caducifoglio molto ramificato, con fusto eretto e rami sottili che formano una chioma allargata. Rami giovani pubescenti. Corteccia brunastra con sfumature biancastre...
  • Arbusto o albero di piccole dimensioni, a chioma espansa. Corteccia grigiastra. Rami giovani ricoperti da peli e spinosi. Foglie di forma ovato-lanceolata, a margine dentato,...
  • Arbusto o alberello di modeste dimensioni (3-6 m.) con portamento cespuglioso eretto, con chioma piuttosto irregolare e lassa, rami eretti, talvolta penduli. Corteccia grigio-...
  • Arbusto spinoso alto 30-60 cm piuttosto ramificato. Rami tortuosi portanti su ciascun nodo foglie riunite in gruppi di 3-5 e 3-5 spine con aculei giallastri. Foglie semplici,...