Falco pecchiaiolo

European_honey_buzzard_(Pernis_apivorus)
Origine zoogeografica:
Paleartica
Areale di distribuzione:
In Europa, si trova dalla Scandinavia alla Spagna settentrionale, Italia centrale e la Turchia. In Italia è presente nel Centro-nord, con limite meridionale nel Lazio. Migratore transahariano, le popolazioni europee svernano in Africa. Presente in Sardegna regolarmente anche se in numero limitato durante le migrazioni autunnale e primaverile. Non si hanno prove di nidificazione.
Identificazione:
Sessi simili. La coda si presenta con una banda scura all’apice e due bande di identico colore alla base. Grande variabilità nella colorazione del piumaggio, ma generalmente si presenta bruno scuro superiormente, testa grigiastra, parti inferiori del corpo macchiettate di scuro o brune del tutto. Coda marrone-grigiastra con tre caratteristiche fasce nere, la terminale più larga. Testa, nuca e collo grigio-cenere nel maschio, più bruni nella femmina. Becco scuro a base gialla. Zampe e tarsi gialli. Iride giallo-ambra. Apertura alare 135-150 cm. Femmina poco più grande del maschio. Simile alla Poiana, da cui si distingue in volo per la forma delle ali leggermente più stretta, per la lunga coda e la testa di dimensioni inferiori. Volo agile e leggero con battute alari profonde e sinuose; raramente si osserva mentre fa lo “spirito santo”.
Habitat:
Frequenta gli ambienti boscosi d'ogni tipo, possibilmente con spazi aperti sia in pianura che in montagna. Si nutre principalmente di insetti soprattutto vespe e bombi, larve ed adulti di Imenotteri,. Si ciba anche di altri invertebrati come ortotteri, coleotteri, formiche, bruchi, ecc. Occasionalmente preda piccoli vertebrati come anfibi, rettili, roditori. Nella dieta figurano anche frutti e bacche. Durante la caccia esplora il terreno e manovra con grande agilità a quote medio-basse, sia in ambienti aperti che nel bosco. Specie estiva.
Riproduzione:
Nidifica sugli alberi e spesso utilizza i vecchi nidi delle cornacchie. Depone da metà maggio a fine giugno. Covata di 2 uova. Incubazione 30-35 giorni, svolta da entrambi i sessi.
Fattori di minaccia:
Bracconaggio, perdita di habitat e disturbo antropico sono le principali minacce alla presenza della specie.
Grado di protezione:
Convenzione di Berna, All. III; DIR. CEE 409/79, All. I; L.R.23/98.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Pernis apivorus
Nome sardo:
Non esiste nome proprio
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Fauna:

Potrebbe interessarti anche:

  • Il lodolaio eurasiatico (Falco subbuteo Linnaeus, 1758) o semplicemente lodolaio , è un rapace della famiglia Falconidae; recentemente è stata rilevata la sua presenza anche in...
    E’ un piccolo rapace con ali lunghe a falce e la coda corta e squadrata. Vola a poche decine di metri dal suolo, tra planate e vertiginose picchiate all’inseguimento delle prede...
  • Rara a livello regionale e nazionale, vulnerabile a livello europeo, si distingue dalle altre testuggini per la forma allungata del carapace e la sua colorazione bruno scuro ...
    Il carapace ha i margini anteriore e posteriore stretti, svasati a campana e dentellati. Gli scudi del piastrone sono caratterizzati da una grossa macchia nera di forma...
  • Il Falco pellegrino, presente in Sardegna con la sottospecie brookei , rappresenta uno dei più interessanti e meravigliosi esponenti della famiglia dei Falconidi . Domina dall’...
    Lungo 38-48 cm (la femmina è più grande del maschio), con un’apertura alare 85-105 cm e un peso di 400-1000 g, presenta una corporatura massiccia, ali relativamente corte, larghe...
  • L’adulto è lungo 8-12 millimetri e presenta una colorazione rossa con disegni geometrici neri che ricordano dei motivi tribali africani. Le ali sono ridottissime, inadatte al volo.
  • Il Corebo delle querce è un coleottero fitofago appartenente alla famiglia dei Buprestidi che nella forma adulta si presenta verde dorato brillante e con riflessi bluastri e...
    Il Corebo delle querce è un coleottero fitofago appartenente alla famiglia dei Buprestidi che nella forma adulta si presenta verde dorato brillante e con riflessi bluastri e...
  • Questo rospo smeraldino è detto anche rospo smeraldino appenninico o delle Baleari , ormai distinto dal rospo smeraldino europeo ( Bufotes viridis ). Come il suo omonimo "cugino"...
  • Si riconosce per avere sulle tibie e nella membrana alare il pelo folto. La colorazione sul dorso è grigio scura o marrone giallastra con il ventre più chiaro. La lunghezza testa-...
  • Sessi simili. Rapace lungo 50-55 cm, apertura alare di 113-128 cm, peso 600-1400 gr. È un rapace diurno, facilmente riconoscibile per la silhouette di volo (collo tozzo e robusto...
  • Apertura alare 58-70 cm. Piccolo falco dalle ali strette ed appuntite ma larghe alla base. Coda relativamente lunga, squadrata e un po’ arrotondata. Dimorfismo sessuale. Le parti...
  • Specie di medie dimensioni. Ha il becco appuntito e ricurvo, color rosso giallastro. Le ali sono lunghe. Il piumaggio, identico nei due sessi, presenta diverse sfumature di grigio...
  • Il discoglosso sardo è un rospo dal corpo snello , lungo fino a 8 cm. La caratteristica testa triangolare , larga e corta, è poco distinta dal tronco. Gli occhi sono sporgenti con...
    Anfibio anuro di medie dimensioni, più piccolo del rospo smeraldino con dimensioni che raggiungono di solito fino a 7 – 8 cm. Il corpo è snello e slanciato, la testa è...
  • Immediatamente riconoscibile per avere le estremità con dita ben visibili e tra loro unite da una membrana natatoria; il carapace ha contorno ovale, liscio e leggermente convesso...