Revocata la procedura di cessione dei VEICOLI FUORI USO (2019)

12 Settembre 2019
Automezzi in dismissione

AVVISO 12 SETTEMBRE 2019 - REVOCA PROCEDURA

Si comunica che la procedura per la cessione di automezzi in dismissione (avviata nel maggio 2019) è stata revocata,  in osservanza del’atto di indirizzo prot. n. 4879 del 19.08.2019 dell’Assessore regionale della Difesa dell’Ambiente della Regione Autonoma della Sardegna con il quale, evidenziando il significativo aumento degli eventi incendiari che stanno colpendo l’isola in questi mesi e che stanno impegnando in maniera considerevole l’intero apparato antincendio, si chiede alle Direzioni Generali della Protezione Civile, del Corpo Forestale e di questa Agenzia Forestas di voler riesaminare eventuali procedure amministrative in corso e future che possano ridurre o privare l’apparato regionale preposto alla lotta agli incendi, di mezzi e attrezzature ad oggi indispensabili per il proseguo della Campagna antincendio.

Questa decisione è stata presa anche al fine di procedere ad un riesame di tutti i mezzi dell’autoparco di questa Agenzia per individuare quelli ancora potenzialmente funzionali (anche solo in via residuale) alla lotta agli incendi boschivi nella nostra Isola.

Questa revoca sottende e soddisfa un interesse pubblico prevalente sugli interessi privati, anche in ragione del fatto che non era stata approvata alcuna graduatoria provvisoria o definitiva né quindi era stata già disposta l’assegnazione di alcun mezzo. 

 

(Comunicazione a cura del Sostituo Direttore Generale, 12.09.2019)

Condividi:

Notizie ed eventi

28 Maggio 2024

Attraverso due Questionari , compilabili online, è possibile contribuire alla conoscenza sulla presenza delle due specie sul territorio sardo...

27 Maggio 2024

L'Avviso è rivolto ai dipendenti Forestas (inquadrati cat. B e Cat. C) CCRL dipendenti RAS. Presidi Forestali: Gutturu Mannu, Monte Nieddu, Guspini Croccorigas/Is Gentilis - Perd’è Pibera...

30 Maggio 2024

Forestas in collaborazione con l'Assessorato regionale Difesa Ambiente organizza due webinar trasmessi in streaming gratuitamente sulla piattaforma webex. Alle ore 15 si parlerà di Rete escursionistica regionale (RES) per lo sviluppo sostenibile...

21 Maggio 2024

Nuovi mezzi per la flotta regionale AIB dell’Agenzia FoReSTAS - i primi operativi già da questa settimana e schierati già da giugno 2024

10 Maggio 2024

Il personale Forestas li ha trasportati nella voliera di pre-ambientamento a Cea Romana, mentre le videocamere ed i sensori GPS installati dall’Agenzia testimoniano quotidianamente i movimenti e le abitudini dei grifoni rilasciati lo scorso 9...

08 Maggio 2024
Esiti del test di utilizzo da parte dei fruitori (come previsto dall'allegato H del regolamento regionale per i "sentieri per tutti")

Il regolamento regionale anche in questo aspetto è assai innovativo : e quindi come era previsto, il Comune di...

21 Maggio 2024

Workshop sulle potenzialità del silvopastoralismo : per aumentare la resilienza del territorio. Esperti dalla Catalogna presenteranno pratiche su riduzione rischio incendi . A seguire, visita...

02 Maggio 2024

Si trova nel bosco Seleni (Lanusei) e sarà inaugurato lunedì 6 maggio il primo sentiero "realmente accessibile" secondo le specifiche norme regionali approvate nel 2024 dalla...

30 Aprile 2024

Il 12 aprile 2024 si è svolto, a Roma presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) il convegno sui Demani Regionali e Strategia Forestale Nazionale ...

24 Aprile 2024

Come disposto dalla DGR n° 10/71 del 23.04.2024 , la Regione ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per...

11 Aprile 2024

Passi importanti nel bacino del Basso Flumendosa : Forestas ha posto in pre-accatastamento i tre nuovi percorsi tra Orroli e Nurri.

La RES cresce e raggiunge la parte centro-meridionale del Sarcidano-Barbagia di Seulo, un...

16 Aprile 2024
I GIORNI DEL GRIFONE NEL SUD SARDEGNA SONO ARRIVATI !

Nei giorni scorsi, sono finalmente iniziate le operazioni per il rilascio dei primi quindici grifoni nel sud Sardegna, a partire dalla base operativa presso il cantiere...